MATTEO UGOLOTTI
L’AMBASCIATA NEL MANTOVANO CHE IL GENIO DI LUCIO DALLA DEFINÌ ‘IL BAR DI GUERRE STELLARI’ È UN OPIFICIO DI COSE BUONE DOVE LA TRADIZIONE EMILIANA E QUELLA LOMBARDA SI FONDONO Il profumo autentico della festa [...]
L’AMBASCIATA NEL MANTOVANO CHE IL GENIO DI LUCIO DALLA DEFINÌ ‘IL BAR DI GUERRE STELLARI’ È UN OPIFICIO DI COSE BUONE DOVE LA TRADIZIONE EMILIANA E QUELLA LOMBARDA SI FONDONO Il profumo autentico della festa [...]
LA CONFERMA DELLE TRE STELLE AL RISTORANTE DI SENIGALLIA HA RESO UN PO’ MENO AMARO IL 2020 CHE MERITA UNA CONCLUSIONE MENO LEGATA ALLE TRADIZIONI: QUINDI ZUPPE, VERDURE OLTRE A SELVAGGINA E PESCE A PARTIRE [...]
I CELEBRATI PIATTI DELLA CHEF RACCONTANO IL LEGAME INDISSOLUBILE CON IL TERRITORIO PIACENTINO IN UN DIALOGO CONTINUO CON LE RADICI DELLA TRADIZIONE ATTUALIZZATE MA ANCORA PIÙ CHE MAI VIVE E AUTENTICHE di Giovanni Caldara In [...]
DAL 2012 IL PIAZZA DUOMO DI ALBA HA TRE STELLE MICHELIN E FAMA INTERNAZIONALE MA PER LE FESTE LO CHEF PREFERISCE L’ATMOSFERA DI CASA E I PIATTI DELLA FAMIGLIA E a Capodanno un bel rosso [...]
Le Cantine Capetta tra Langhe e Astigiano dal 1953 si tramandano di padre in figlio mantenendo immutata la filosofia originale: sostenibilità e innovazione al servizio della qualità La terra ricoperta dalle “vigne ben zappate” di [...]
AL RISTORANTE SISSI DI MERANO UNA CUCINA FIERAMENTE ITALIANA PUR LEGATA ALLA CULTURA E A ECHI MITTELEUROPEI VIENE PROPOSTA IN VERSIONE AL PASSO CON I TEMPI E CON INCURSIONI IRREVERENTI In cucina sulle note di [...]
AMERIGO 1934 NEL BOLOGNESE HA OTTENUTO LA STELLA NEL ‘98 CONFERMATA ANCHE IN VIRTÙ DELL’ATTENZIONE PER LA QUALITÀ DELLE MATERIE PRIME Nell’antica trattoria in collina i sapori sono gli stessi di una volta Alberto Bettini, [...]
Il mio Natale diviso a metà tra l’Emilia e la Sicilia di Mauro Bassini Sangue siciliano ed emiliano, passione mediterranea e rigore nordico. Gusti moderni e intensi, sempre governati con eleganza e precisione. Da vent’anni [...]
Tanta cura e semplicità da assaporare in famiglia di Paolo Pellegrini Un bel pranzo senza tanto sfarzo, con ingredienti e piatti della memoria. Ma soprattutto, l’importante è ritrovarsi intorno al tavolo e dedicarsi il tempo [...]
Il calore delle feste illumina la tavola di Aimo e Nadia di Paolo Galliani S’intenerisce quando ricorda l’attesa serale della vigilia con una semplice”cena di magro”, leggera ed essenziale, perché nella sua Caspoggio, a 1100 [...]